CUGINI BECCARO

Il primo bicchiere di una lunga storia

Siamo fatti per costruire momenti che favoriscano le buone idee.
Per essere il simbolo dei cambiamenti positivi.
Si comincia. Cin!


Toulì

mirto selvaggio del monte moro

Un infuso di bacche di mirto raccolte a mano da piante spontanee che crescono sulle alture di Genova.La crescita spontanea di piante dona al liquore profumi e sapori intensi tipici della macchia mediterranea.Oltre al mirto intenso, Toulì Mirto del Moro evoca raffinate note vegetali e aromi di erbe aromatiche, liquirizia e violetta.


Nonno gin

fatto di poesie e profumo di erbe

Un gin aromatico che, a voler elencare i profumi come farebbe nonno Gin, ha dentro la forza del ginepro, la freschezza degli agrumi, la piccantezza della noce moscata e il gusto balsamico dell’eucalipto.Noi ci abbiamo aggiunto un po’ di vinaccia di Brachetto, originario delle nostre zone, e che dà al gin quella nota morbida che ci sta proprio bene.


Dodo vermouth

GRAN SIGNORE DALLO SPIRITO NOMADE

Un vermouth fresco e aromatico, adatto sia come aperitivo che come digestivo a fine pasto.Una leggera nota di frutti rossi arriva dal Brachetto aggiunto al Cortese del Monferrato. Erbe mediterranee, spezie dolci e agrumi raccontano storie italiane. China, genziana, rabarbaro e camomilla portano lontano, verso luoghi esotici.


MENEBIT BITTER

PER CHI "DAI, BEVIAMONE ANCORA UNA"

Un bitter classico per andare sul sicuro, ma non scontato per lasciarsi stupire sempre.I profumi di radice di genziana e china sono ravvivati da agrumi e spezie, per ispirare cocktail creativi ma anche per valorizzare ricette tradizionali.Perché il bitter, un po’ come Menebit, sta bene con tutti.


ABOUT US

Tutto è iniziato con i nostri nonni, Piero, Dodo e Gin. Fino agli anni ’80 i nonni hanno lavorato alla loro impresa, la Fratelli Beccaro, che produceva vermouth, spumanti e liquori tra Acqui Terme e Marsala.Insieme hanno creato nuove ricette, packaging futuristici, progetti stravaganti e campagne marketing di successo, dando alla Fratelli Beccaro un’identità colorata ma affidabile, che ha permesso di associarne i prodotti a momenti di convivialità e buonumore.E poi siamo arrivati noi: Isa, Checco, Pitu e Matti. Siamo cugini e siamo nipoti di due dei fratelli Beccaro, Gin e Dodo. Dopo anni di chiacchiere sull’impresa di famiglia – figlie di storie d’infanzia e racconti condivisi durante i pranzi coi parenti – abbiamo deciso di rifondare l’azienda dei nostri nonni, con una variazione nel nome, più azzeccata: la Cugini Beccaro.E non abbiamo intenzione di fermarci: nel 2024 si è aggiunto Matteo. Ma questo è solo l'inizio, si comincia. Cin!